Il perdono non è solo un atto unico, ma uno stile di vita, destinato a portare su di noi ogni benedizione in Cristo. «Ma io vi dico: amate i vostri nemici, benedite coloro che vi maledicono, fate del bene a coloro che vi odiano e pregate per coloro che vi maltrattano e vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli» (Matteo 5:44-45). Secondo Gesù, il perdono non è una questione di scegliere chi perdonare e chi no. Non possiamo dire: «Mi hai ferito troppo per poterti perdonare.» Cristo ci dice: «Se amate solo quelli che vi amano, quale ricompensa
vi aspettate? Non fanno così anche i pubblicani?» (5:46)
Indipendentemente da chi avete qualcosa contro, se continuerete in questo modo, arriverete all'amarezza che avvelenerà tutti gli aspetti della vostra vita. Il non perdonare porta con sé una fame spirituale, una debolezza e una perdita di fede che colpisce tutti coloro che sono nel vostro cerchio. Il perdono trasforma le vite, causando l'apertura delle finestre del cielo. Ci riempie la coppa della benedizione spirituale fino al limite, con pace, gioia e abbondante riposo nello Spirito Santo. L'insegnamento di Gesù su questo argomento è molto specifico e se vuoi trovarti nel meraviglioso ambito della benedizione, ascolta le sue parole. «Se perdonate agli uomini le loro colpe, anche il Padre vostro celeste perdonerà a voi; ma se non perdonate agli uomini le loro colpe, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe.» (Matteo 6:14-15) Non vi ingannate! Dio non fa un patto con noi qui, dicendo: «Poiché hai perdonato gli altri, anch'io ti perdonerò.» Piuttosto, Gesù dice: «La piena confessione del peccato richiede che tu perdoni gli altri. Il vero pentimento significa confessare e abbandonare ogni iniquità, crocifiggendo ogni traccia di amarezza verso gli altri.» «Perdonate, e vi sarà perdonato. Date, e vi sarà dato; anzi, vi sarà versata in grembo una buona misura, pigiata, scossa e traboccante. Perché con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi.» (Luca 6:37-38) Questo va di pari passo con le beatitudini dello stesso sermone: «Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia.» (Matteo 5:7) Egli vuole che perdoniate gli altri affinché possiate essere trasferiti nelle benedizioni e nella gioia di essere suoi figli.