cebde706-9201-4ac1-99d2-da50d2069888

Betel Tortona  © 2023

842cb085-deaf-4e07-b085-5527f69a4666

facebook
youtube

Via Postumia 25 Tortona Italia

PrivacyInformazioni legali

f7d85fe4-b5b8-41c3-8875-8c2c017bfde2
842cb085-deaf-4e07-b085-5527f69a4666

facebook
youtube

Via Postumia 25

Tortona

Italia

f7d85fe4-b5b8-41c3-8875-8c2c017bfde2

Ma tu, quando fai l'elemosina, non farlo sapere... solo a Facebook

2021-09-09 17:09

Array() no author 86878

Ultimamente, la mia pagina Facebook ha iniziato a riempirsi di atti di carità!...

Ultimamente, la mia pagina Facebook ha iniziato a riempirsi di atti di carità!


Diversi cristiani che si sono proposti di aiutare i bisognosi di diverse zone geografiche svantaggiate, hanno preso l'iniziativa e hanno inviato soldi o cibo, aiutando intere famiglie. Niente di male, anzi, da apprezzare!


Tuttavia, ciò che per me è inspiegabile è perché queste persone non applicano completamente il principio della carità?




Il primo è quello di donarti, con tutto ciò che hai, per poter aiutare una persona bisognosa! Ti basta leggere 1Cor.13 per vedere che tutto ciò che facciamo, deve essere fatto con un amore profondo, senza il quale, tutto sarebbe "nulla"!




Il secondo, molto importante per Gesù, è quello della discrezione. 


"Ma tu, quando fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la destra, affinché la tua elemosina sia fatta in segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà." Matteo 6:3,4


Cioè, se fai un atto di carità, fallo senza che lo sappia nemmeno la persona più vicina della tua vita! Fallo attraverso un rapporto profondo, intimo, con Dio, in cui nessuno interferisca con questa relazione. Fallo con la motivazione più pura e profonda di donazione, come frutto della grazia che ti è stata donata, tramite Gesù! Gesù si è donato per te, e lo ha fatto come un atto di donazione pieno di amore reale, puro, senza la minima intenzione di orgoglio, o per farsi vedere dal mondo! Tu devi donarti a chi è nel bisogno con la stessa motivazione pura, sincera, che si tiene lontana dalle lodi degli uomini!




Esiste l'enorme rischio che una buona azione sia fatta invano! 


"Vi dico con tutta serietà, che essi hanno già ricevuto tutta la ricompensa di cui beneficeranno mai." Matteo 6:2 trad. NTIT




Gesù ci dice che, se sei apprezzato per la tua carità, attraverso quegli apprezzamenti, ricevi la tua ricompensa. Una motivazione sbagliata, orientata verso l'impressione e l'apprezzamento dell'uomo, si ferma solo lì...ha raggiunto il suo scopo, rimane solo agli apprezzamenti di uno o dell'altro, e basta!


Non sarebbe più terribile che aspettare lo stipendio a fine mese, non ricevi nulla, vai dal datore di lavoro e ti risponde "hai ricevuto lo stipendio, nel corso del mese scorso quando tutto ciò che hai fatto lo hai fatto perché gli altri ti apprezzassero e non io" cosa diresti?




Così tanti perdono la loro ricompensa nei complimenti e nei like ricevuti sul profilo Instagram o Facebook! Così tanti sprecano i loro soldi o vestiti, non nella carità fatta, ma in ciò che segue dopo, quando guardano intorno e vogliono vedere se la gente ha notato la loro bontà...lì si perde il senso della carità!

Se Gesù ci chiede che non sappia la sinistra ciò che fa la destra, cioè cerca di evitare di dirlo anche alla persona più vicina della tua vita, come è possibile fare un atto di carità e farlo sapere a tutto Facebook???


Che cuore hai dentro di te, da metterti accanto a un bambino vestito sporco, povero, mettergli tra le sue braccia deboli la tua carità e farti un selfie??? E poi, mostrare al mondo cosa?




Per il Signore Gesù l'intenzione della carità è più importante della carità stessa! "affinché la tua elemosina sia fatta in segreto"


Noi sviluppiamo un rapporto personale con il Signore, e Lui nella Sua onniscienza conosce ogni intenzione del nostro cuore. Sa se la cosa è fatta con il cuore, con sincerità o se quella cosa è fatta dalla stessa fame di orgoglio personale, che ci ha tirato fuori dal Giardino dell'Eden nel disastro in cui siamo!


Lui sa che il "gene egoista" di cui parlava Richard Dawkins, è molto presente nel DNA del nostro carattere e comportamento e che le persone sono capaci di grandi sacrifici e atti di carità proprio per soddisfare questo egoismo e orgoglio personale! Noi esseri umani, anche da cristiani, siamo capaci di una duplicità estrema. Possiamo sacrificare anche la vita, senza essere pienamente convinti se il sacrificio è fatto con sincerità o per l'orgoglio degli apprezzamenti ricevuti per quel sacrificio!


Il test della sincerità sta nella discrezione con cui fai una buona azione. Chi dona dei suoi beni e lo fa senza che nessuno lo sappia, con la sincerità di aiutare davvero, lo fa senza sbandierare la sua bontà. E se qualcuno si dona sempre senza che nessuno lo sappia, allora l'unico motivo per cui fa ciò che fa, è perché ha compreso la profondità della donazione tramite la carità! Quando ti accontenti del pensiero che ti vede Dio, e vuoi che solo Lui ti veda, significa che tutto ciò che fai lo fai per Lui. Ecco, questa è la vera carità!


Quando vuoi che le persone vedano ciò che fai, significa che il tuo sacrificio non è sufficiente agli occhi di Dio. È ovvio che arrivi a cercare nei loro occhi l'apprezzamento che appartiene solo al Signore! I loro apprezzamenti nutrono l'orgoglio umano...gli apprezzamenti sono la ricompensa per tutto ciò che fai!


La carità ha senso solo nella misura in cui la vede solo Dio! Il Dio con cui sviluppiamo un'intimità nella preghiera e di cui il Signore diceva che "è nel segreto" 6:6, nel senso di rapporto personale, nascosto dai luoghi pubblici, ricompensa nel segreto la nostra carità.


Come possiamo capire la carità richiesta dal Signore in rapporto a ciò che accade oggi su Facebook?


"e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà" Matteo 6:4


Avere lo stesso atteggiamento fermo davanti all'ipocrisia, al fariseismo, che ha avuto il Signore! Avere lo stesso disgusto verso l'esibizione davanti al mondo della bontà che soddisfa solo l'orgoglio di alcune persone che vendono i loro beni e danno i loro corpi per essere bruciati, senza amore! Per puro orgoglio, nascosto sotto atti di carità e elemosine!


E se vuoi chiedere il sostegno di alcune persone, e se vuoi mostrare prove che i soldi sono distribuiti in aiuti, puoi farlo in modo più discreto. Non credo sia necessario farti fotografare con un bambino sfortunato e segnato dal destino, e mostrare al mondo che tu lo hai aiutato. È inammissibile! Puoi chiedere l'aiuto di alcuni sponsor in modo discreto, senza che nessuno sappia che tu personalmente sei coinvolto in progetti di carità! La motivazione per cui fai ciò che fai, può perdersi nella lotta con l'orgoglio personale!


In fondo, qualunque motivo possa trovare qualcuno, è inammissibile promuoversi attraverso atti di carità, su una piattaforma dove sono presenti migliaia di persone! Il Signore avrebbe voluto che non lo sapesse quasi nessuno, nemmeno le persone più vicine!


Ognuno di noi dovrebbe sollevare un grande punto interrogativo riguardo al modo in cui la vita sociale è stata cambiata negli ultimi anni dalle piattaforme online! Dal modo in cui queste piattaforme cambiano i concetti di base della nostra intimità, della famiglia, delle amicizie, e persino aspetti fondamentali che riguardano la Chiesa o il nostro rapporto personale con Dio! Credo che ogni cristiano dovrebbe essere estremamente vigile.


Il modo in cui esponiamo la nostra intimità familiare mostrando al mondo intero cosa mangiamo, dove andiamo in vacanza, cosa abbiamo comprato, che regali abbiamo ricevuto, cosa cuciniamo, che dolci mangiamo, con chi li mangiamo, dove e perché. Ci sembra normale ma non è normale per nulla al mondo. Queste piattaforme distruggono il concetto di intimità. E lo fanno con tale brutalità che nemmeno noi sappiamo più se facciamo tutto ciò che facciamo per ricevere like o perché ci piace o vogliamo fare quella cosa!


Se lanciassimo un segnale d'allarme alle nostre coscienze troveremmo che tali piattaforme compromettono molto l'essenza di molti aspetti fondamentali della nostra vita! Anche quegli aspetti dove troviamo scritto nero su bianco "non sappia la sinistra ciò che fa la destra" cioè cerca di essere il più discreto possibile, non ci parlano più con la stessa forza con cui ci parlavano prima di scoprire le piattaforme sociali!


Molti cristiani di oggi scopriranno che nel giorno della loro ricompensa, quando aspetteranno con il fiato sospeso di ricevere qualcosa per il loro sacrificio, che la loro paga è stata sprecata negli apprezzamenti e nei like ricevuti. Che il loro lavoro ha ricevuto significato e valore nei 30 like ricevuti!


"Quando date un dono a un mendicante, non fatene un caso, come gli ipocriti che suonano la tromba per le strade e nelle sinagoghe, per attirare l'attenzione sui loro atti di carità! Vi dico con tutta serietà, che essi hanno già ricevuto tutta la ricompensa di cui beneficeranno mai." Matteo 6:2 trad. NTIT



Betel Tortona  © 2023

PrivacyInformazioni legali